Molte delle case che vedi in giro non hanno i tetti in legno. Qui in Italia non si usano tantissimo, soprattutto se ci troviamo appena sotto l’Emilia Romagna. Dal centro Italia fino alla Sicilia, le case interamente o in parte in legno non sono molto comuni, sebbene siano sicuramente le più sicure. Ci sono infatti tante ragioni per fare i tetti in legno Roma.

Potresti non averci pensato molto prima, ma i tetti sono generalmente realizzati con uno dei due materiali: legno o acciaio. Se stai progettando un tetto per un edificio, sceglieresti uno di questi materiali, mentre potresti scegliere tra un’intera gamma di materiali da costruzione diversi quando costruisci altre parti di una casa. Storicamente, naturalmente, il legno è sempre stato il materiale strutturale preferito, utilizzato sia per la costruzione di strutture che per tetti per migliaia di anni, con capriate del tetto in legno utilizzate nelle costruzioni almeno dal Medioevo. Potrebbe essere ancora più una sorpresa quando diciamo che le capriate in legno stanno effettivamente aumentando in popolarità piuttosto che diminuire, proprio mentre il legno sta tornando sempre più alla moda come materiale da costruzione per una vasta gamma di altri scopi come rivestimenti, terrazze e persino tegole del tetto.
In realtà la cosa non dovrebbe sembrare così strana visti tutti i vantaggi che dà il legno anche dal punto di vista della classe, del design, se vogliamo fare un discorso generale al di là dei tetti
Il legno è il miglior materiale in assoluto per le costruzioni abitative
Si potrebbe pensare che ormai siano stati inventati materiali nuovi e migliori che avrebbero sostituito il legno, ma non è così, poiché nulla è ancora all’altezza delle prestazioni strutturali e termiche, dei costi e dell’attrattiva del legno. Mentre i metodi di produzione e la tecnologia utilizzati per creare le capriate del tetto potrebbero essere cambiati nel corso dei secoli, i principi di base alla base dell’utilizzo del legno non sono cambiati e le ragioni che rendono il legno così eccezionale per realizzare i tetti sono le stesse ragioni che lo rendono così eccezionale da usare per altri prodotti che necessitano anche di prestazioni strutturali.
Il legno ha resistito alla prova del tempo. Contattare una ditta di costruzioni specializzata in strutture in legno è la maniera più intelligente per ottenere una casa ecosostenibile e dalla struttura davvero solida che possa perdurare nel tempo, con pochissima necessità di manutenzione continua. Il legno, come abbiamo già detto, è il miglior materiale in assoluto per le costruzioni abitative. Una persona che vuole una casa che possa resistere a qualsiasi intemperia e soprattutto alle scosse causate dai sismi, molto frequenti soprattutto nell’Italia centrale, dovrebbe richiedere case in legno o con tetto in legno.
Ancora questo è un aspetto del quale si parla poco e cioè ci riferiamo al vantaggio delle case e dei tetti in legno relativamente al discorso sismico però è una cosa della quale dovrebbero essere tutti informati così potrebbero fare in tal senso le scelte più consapevoli e intelligenti.