• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Shopping Roma - portale delle notizie a Roma

Shopping Roma

  • Home
  • Blog
  • Servizi
  • Salute
  • Arredamento
  • Artigiani
  • Locali
  • Contatti

Capsule e cialde caffe’

Qual è la differenza tra Capsule e cialde caffe’ ? Come faccio a distinguerle? Sono proprio queste le domande che sempre più spesso i nostri clienti ci rivolgono magari sarà capitato anche a te, a volte, di non saper rispondere al semplice interrogativo “che macchina caffè utilizzi? A capsule o a cialde?” E ripensandoci ti torna in mente lo sguardo perplesso ed il silenzio che nasconde frasi tipo “ma non è la stessa cosa?”. No, non è la stessa cosa, e con questo articolo cercheremo di aiutarti a distinguerle a colpo d’occhio. O magari anche a scegliere la tua nuova macchina da caffè, in base alle caratteristiche dei diversi sistemi e alle tue esigenze.  Differenza tra cialde e capsule di caffè  C’è un parametro su tutti che ti aiuterà a capire al volo quale dei due sistemi hai di fronte: le capsule caffè sono tutte di plastica, di alluminio o di un materiale riciclabile, comunque rigide e dure, con forme diverse in base alla macchina da caffè per la quale sono destinate.

Capsule e cialde caffe'
Capsule e cialde caffe’

Tra le più diffuse troviamo le capsule Espresso Point, cilindriche e in plastica bianca; le, in plastica scura leggermente più appiattite e larghe; o ancora quelle destinate alle macchinette Nespresso, dalla forma più allungata e realizzate in alluminio. Senza dimenticare le Dolce Gusto, quelle che garantiscono di solito la grammatura maggiore, o ancora Uno System, Caffitaly, Lavazza Blue ecc. Le cialde, invece, sono di carta, in cellulosa, appiattite e morbide, due fogli perfetti che racchiudono la miscela che più ti piace. Non puoi sbagliare, è una differenza evidente che ti aiuterà a ricordare anche cosa consumi e a non sbagliare, nel momento in cui dovrai acquistare altro caffè. Ma non finisce qui. Vediamo insieme nello specifico tutte le loro peculiarità. Cosa c’è nelle cialde del caffè? Certo, ovviamente il caffè, ma non solo.

E poi, che caffè? Facciamo un passo alla volta. Sia nelle cialde sia nelle capsule trovi racchiuse le perfette miscele di Arabica  i chicchi più diffusi provenienti da tutto il mondo. Vengono torrefatti e macinati, e quindi combinati tra di loro. Miscele perfette per grammatura e differenti tra di loro per gusto, profumo, cremosità, intensità. Diversi sono i sistemi, diversa è quindi anche la quantità: le cialde ESE ospitano, generalmente, una grammatura compresa tra i 7 ed i 7,5 grammi di miscela. Le capsule invece contengono di solito fra i 5 ed i 6 gr di pregiata polvere scura, ma la quantità varia in base al modello di compatibile (più o meno miscela in base al sistema). Ma, come accennato, non solamente espresso. Nello stesso formato puoi trovare anche tè, orzo, ginseng, cioccolata, tisane, bevande calde golose o più salutari.

La tua macchina da caffè diventa davvero una fonte di gusto e di vitalità in ogni momento della giornata, da preparare e sorseggiare a piacimento. Il caffè in cialde fa male? Il caffè in cialde fa male, o lo stesso quello in capsula, se ne abusa. E’ un discorso collegato solo alla caffeina che contiene, che potrebbe causare nervosismo e problemi a prender sonno se assunta in quantità eccessiva. Per il resto, queste deliziose perle di caffè vengono realizzate seguendo tutti gli standard igienici, con materiali e materie prime di qualità.

Una capsula di caffè viene confezionata in atmosfera protetta, e vista la loro conformazione strutturale si auto proteggono. Questo tipo di contenitore permette infatti di avere la garanzia di massima igiene e di evitare ogni tipo di aggressione da parte di agenti esterni. Le confezioni in commercio possono essere sia monodose che con più capsule, elemento da considerare attentamente pensando al consumo che se ne farà. Una cialda di caffè, invece, viene confezionata sempre in monodose

Category iconServizi Tag iconCapsule e cialde caffe'

Primary Sidebar

Cerca

Articoli recenti

  • Autista privato per aeroporti
  • Cose vissute Roma
  • Tipologie di badanti Roma
  • Quotazione Orologi Rolex
  • Blocco caldaia Roma

Categorie

  • Arredamento
  • Artigiani
  • Benessere
  • Locali
  • Salute
  • Servizi
  • Uncategorized

Tags

Agenzia Investigativa Roma Arredamento a Roma Assistenza Caldaie Ariston Roma Assistenza Caldaie Ariston Roma e dintorni Assistenza Caldaie Beretta a Roma Assistenza Caldaie Beretta Roma Assistenza Caldaie Rinnai A Roma Assistenza caldaie Roma Assistenza Climatizzatori Roma Assistenza Condizionatori Daikin Roma Assistenza Condizionatori Roma Cartongesso Roma Catering Roma Condizionatori e climatizzatori Prezzi Roma Derattizzazione Roma Disinfestazione Roma Disinfestazioni Roma Distributori Automatici Roma Ditta Pronto intervento elettricista roma Elettrodomestici Roma Fabbro Dalmine Feste 18 anni Roma Grandi Cucine Professionali Roma Idraulico Roma Impianti di Allarme e antifurto Roma Impianti di Videosorveglianza Roma Centro Infissi e finestre Roma Prezzi Infissi in pvc Roma Investigatore Privato Roma Noleggio Furgoni Roma Offerta Pergotenda Roma Orologi di Lusso Roma Ozonoterapia Roma Riparazioni Elettrodomestici Roma sud Ritiro Calcinacci Roma Serrande Avvolgibili Roma Serrande Roma Servizi Funebri Roma Spurghi Roma Tapparelle Roma Tende a Rullo Tende da Sole Roma Traslochi Roma Sud Vaillant Roma Vendita parquet Roma

Footer

Visite:

  • 21587Totale visitatori:
  • 14Oggi:
  • 18Ieri:
  • 167La scorsa settimana:
  • 71Visitatori per mese:
  • 22Visitatori per giorno:
  • 0Utenti attualmente in linea:
  • Novembre 20, 2019Il contatore parte dal:

Ultimi articoli:

  • Autista privato per aeroporti
  • Cose vissute Roma
  • Tipologie di badanti Roma
  • Quotazione Orologi Rolex
  • Blocco caldaia Roma
  • Assistenza Condizionatori Hitachi
  • Modelli caldaie Roma

Cerca

Copyright © 2019 Realizzazione Siti Web – Siti Roma – Solution Group Communication – Corsi di chitarra a Roma nord